Approvato l’Intervento di recupero e miglioramento sismico dell’ex convento di San Francesco a Treia

Grazie all’impulso della Struttura Commissariale per la Ricostruzione post-sisma 2016 e al costante coordinamento con l’Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Marche, si è conclusa positivamente la Conferenza dei Servizi Speciale relativa al progetto di recupero e miglioramento sismico dell’ex convento di San Francesco, a Treia. L’intervento, di rilevante valore storico e culturale, interessa un edificio situato nel centro storico della città, sviluppato su quattro livelli e con una superficie lorda complessiva di circa 1.557,56 mq. Il complesso, che ospita al piano seminterrato il museo archeologico, era parzialmente in uso alla Regione Marche alla data degli eventi sismici.

Il progetto prevede la riparazione dei danni e il restauro dell’immobile, il miglioramento sismico con interventi strutturali significativi, tra cui il rifacimento di un solaio e della copertura, l’adeguamento e l’efficientamento degli impianti termo-idraulici, elettrici e di condizionamento. L’importo complessivo dell’intervento ammonta a € 2.555.500,00, interamente previsto dalla Ordinanza Speciale n. 83/2024. L’esito positivo della Conferenza dei Servizi rappresenta un ulteriore risultato concreto del lavoro svolto nell’ambito delle Ordinanze Speciali, strumento che consente di garantire rapidità ed efficacia nell’attuazione degli interventi di ricostruzione pubblica.

“La rigenerazione urbana è uno degli elementi fondamentali della rinascita di tutto l’Appennino Centrale- sottolinea il Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli –  Il recupero del patrimonio culturale e architettonico avrà molti benefici per la comunità locale e per il turismo, un grande volano di crescita. Ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Franco Capponi per la grande collaborazione messa in campo”.