Primo piano
Ad Amatrice riparte “Casa futuro”, il piu’ grande cantiere della ricostruzione privata del sisma 2016
Ripartono ad Amatrice i lavori di “Casa Futuro”. Il più grande cantiere della ricostruzione privata del sisma 2016 sorgerà al posto del l’ex complesso Don …
Focus
News
Ferentillo, approvato l ‘intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Antonio Abate in località Macenano
La Conferenza permanente ha approvato l ‘intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Antonio Abate a Ferentillo in località Macenano. La chiesa, di struttura …
Roccafluvione, progetto esecutivo approvato per la palestra polifunzionale
L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo della palestra polifunzionale di Roccafluvione, nel Piceno, per un importo di 390.000 euro. Si tratta di un …
Rapagnano, si lavora sulla scuola “Rodari”
Ha preso il via l’intervento sulla nuova scuola Materna e Primaria “Rodari” di Rapagnano (Fm) situata in località San Tiburzio, che conta un contributo complessivo …
Castelsantangelo sul Nera, approvato il progetto di demolizione e ricostruzione della sede comunale
Grazie all’impulso e al coordinamento della Struttura Commissariale, si è svolta con esito positivo la Conferenza dei Servizi relativa all’intervento di demolizione e ricostruzione della …
Il Ministro Abodi alla presentazione del Festival della Restanza e della Tornanza
L’avvio ufficiale del primo Festival della Restanza e della Tornanza, dal titolo Restare, partire, tornare – I giovani di fronte al terremoto demografico, promosso dalla …
Isola del Gran Sasso, approvato il progetto di restauro con miglioramento sismico della chiesa di Santa Maria delle Grazie
La Conferenza permanente ha approvato il progetto di restauro con miglioramento sismico della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Isola del Gran Sasso, in …
In evidenza
Sisma 2022, si può partire con la presentazione delle domande
I cittadini che devono riparare la propria casa nei Comuni del sisma che ha colpito le Marche e in particolare il territorio di Ancona nel …
Contributo disagio abitativo, la scadenza è fissata al 31 marzo
Come stabilito dal Governo e dall’Ordinanza attuativa del Commissario sisma 2016 Guido Castelli, dallo scorso settembre il Contributo di autonoma sistemazione è stato sostituito dal …
Beni mobili distrutti o gravemente danneggiati dal sisma, online la modulistica per il risarcimento
Beni distrutti o gravemente danneggiati dal sisma del 2016, pubblicata sul sito della Struttura commissariale a questo link la modulistica per i proprietari che hanno …
Il nuovo contributo parametrico nel dettaglio
L’Ordinanza che regola il nuovo contributo parametrico, approvata dalla Cabina sisma e in attesa di pubblicazione dopo il necessario passaggio alla Corte dei Conti, è …
Eventi
Non ci sono eventi programmati