
Un quadro economico finalmente al completo per l’adeguamento sismico dell’istituto A. Cecchi di Pesaro, finanziato dall’Ordinanza speciale 31 dedicata alle scuole danneggiate dal sisma. A sancire l’aumento che porta le risorse complessive a 6,5 milioni di euro, la Cabina sisma di oggi.
“Che siano fuori o dentro cratere i danni a strutture strategiche come le scuole vanno riparati senza se e senza ma – ribadisce il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli -. Per questo siamo felici dell’esito positivo della Cabina di oggi che ha stabilito una serie di aumenti per le scuole marchigiane, tra cui anche quello per l’istituto Cecchi di Pesaro. La sicurezza degli studenti e dei lavoratori della scuola è una priorità. Ringrazio il Presidente Francesco Acquaroli per l’intesa raggiunta oggi e tutti gli attori di questo intervento che sarà possibile grazie a un lavoro di squadra che dal Comune e dalla Provincia arriva fino al Miur e alla Struttura commissariale”.
Il soggetto attuatore dell’intervento è la Provincia di Pesaro Urbino. Il quadro dei finanziamenti: 5,2 milioni provengono dall’Ordinanza speciale 31, 978 mila euro dalla stima dell’incentivo al Conto Termico, 129 mila dal fondo della legge 107 del 2015 e 70 mila euro dal MIUR. La Cabina oggi ha autorizzato un incremento di 60 mila euro che va a completare il quadro delle risorse. L’edificio oggetto dell’intervento è costituito da tre blocchi strutturalmente autonomi: il Blocco Nord-Est, il Blocco Nord-Ovest e la Villa Patrizia.