
A Norcia partiranno i lavori di restauro conservativo e adeguamento sismico del museo civico diocesano “La Castellina” nell’ambito dell’ordinanza speciale 11 del 15 luglio 2021 . II museo civico e diocesano” La Castellina” occupa l’intero lato occidentale di piazza San Benedetto, fulcro del centro storico di Norcia. L’edificio, realizzato nel 1554 su progetto di Jacopo Barozzi da Vignola per volontà di papa Giulio III, nacque come residenza fortificata per i governatori apostolici e fu utilizzato sin dall’origine per il controllo dei territori periferici da parte della Stato della Chiesa. Quando nel 1569 venne istituita la Prefettura della montagna la Castellina ne divenne la naturale sede. Restaurata nel XVIII secolo a seguito dei frequenti terremoti, a partire dal 1860 divenne sede degli uffici del Comune fino a quando nel 1967 divenne sede del museo. È stato assegnato l’importo di 153.805,30 a valere sulle risorse del fondo di accantonamento per le ordinanze speciali per i lavori che hanno un costo totale di 2.476.271,87 euro.
“Il recupero delle eccellenze storico culturali e religiose è un elemento essenziale del nostro lavoro volto a far rinascere tutta l’Italia Centrale- spiega il Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli- Norcia e la Civitas appenninica si candidano a Capitale europea della cultura 2033, la patria di San Benedetto, patrono d’Europa, merita questo riconoscimento. Ringrazio il Presidente della Regione Stefania Proietti, l’Arcivescovo Renato Boccardo, l’Ufficio ricostruzione Umbria e il sindaco Giuliano Boccanera per la sinergia e la collaborazione”.
“La prossima settimana pubblicheremo il bando per la ricostruzione del museo- spiega il sindaco Giuliano Boccanera- È il nostro centro culturale più importante, abbiamo tante opere di grande valore che attualmente si trovano nel magazzino di Santo Chiodo e “La Castellina” ci consentirà di restituirle alla città. Siamo fiduciosi sul fatto che alla fine del 2026 potremo riconsegnare il museo alla comunità. I lavori dovrebbero iniziare nel prossimo mese di luglio”.