San Severino, aumentati i fondi per la Caserma dei Carabinieri

La Cabina di Coordinamento sisma presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha raggiunto l’intesa sull’Ordinanza che tra gli altri aumenta il contributo per la manutenzione straordinaria della Caserma dei Carabinieri di San Severino Marche, in provincia di Macerata. L’importo viene aumentato di 1,15 milioni di euro,  per un contributo complessivo di 4,5 milioni di euro. L’aumento si è reso necessario per coprire i maggiori costi emersi in sede di validazione del progetto esecutivo, che ha ricevuto già l’ok dell’Ufficio speciale ricostruzione delle Marche.

La Caserma, finanziata nell’ambito dell’Ordinanza speciale dedicata a tutti gli edifici demaniali danneggiati dal terremoto, sarà adeguata sismicamente, oltre a prevedere un miglioramento dell’efficienza energetica tale da renderlo a energia quasi zero (i cosiddetti edifici Nzeb).

“Vogliamo assicurare che i lavori di ricostruzione della Caserma dei Carabinieri di San Severino Marche possano procedere senza intoppi. Le nostre forze dell’ordine hanno bisogno di strutture sicure e moderne per poter operare efficacemente sul territorio – ha dichiarato il Commissario Sisma 2016 Castelli -. Ringrazio il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’Ufficio speciale ricostruzione, l’Agenzia del Demanio e l’Arma dei Carabinieri per la loro collaborazione che ci sta consentendo di imprimere una grande accelerazione a tutti gli interventi di ricostruzione che riguardano edifici strategici come le caserme”.