
La Cabina di Coordinamento sisma ha riconosciuto come urgente e di particolare criticità il completamento dei lavori di recupero del Teatro Civico di Norcia, gravemente danneggiato dal sisma del 2016. L’opera, già in corso grazie a finanziamenti raccolti tramite Art Bonus per oltre 2,2 milioni di euro, richiede un’integrazione di circa 319 mila euro per far fronte a lavorazioni strutturali impreviste, emerse durante le operazioni di cantiere.
“Il teatro di Norcia non è solo un edificio di pregio storico e architettonico – ha dichiarato il Commissario straordinario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli – ma un cuore pulsante della vita culturale e sociale della città. Garantire il completamento dei lavori significa restituire ai cittadini un punto di incontro e di identità collettiva, nel contesto di una ricostruzione ormai in una fase matura sia dal lato della ricostruzione privata che pubblica. Un risultato per cui ringrazio la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il direttore dell’Usr Stefano Proietti Nodessi, il sindaco Giuliano Boccanera”.
Il sindaco Giuliano Boccanera aggiunge che “Questa è una notizia importante. Grazie a questo ultimo finanziamento la certezza che per fine novembre/metà dicembre possiamo inaugurare il teatro e restituire alla nostra comunità un luogo importante dove poter condividere esperienze culturali, un aspetto essenziale per la ricostruzione sociale e culturale”.
L’intervento prevede il completamento delle opere di consolidamento e miglioramento sismico, il restauro architettonico e il ripristino delle funzionalità tecniche e di sicurezza, così da restituire alla comunità uno dei luoghi simbolo della cultura cittadina.