
Nella giornata odierna la Cabina di Coordinamento sisma ha raggiunto l’intesa sulle modifiche all’Ordinanza Speciale n. 66 del 2023 – Disposizioni relative al movimento franoso della frazione di Borrano del comune di Civitella del Tronto -. In particolare, relativamente alle unità immobiliari oggetto di delocalizzazione, è stato previsto che l’istanza per la concessione dei contributi deve essere presentata all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, mediante la piattaforma informatica dedicata, entro 30 mesi e non più, come previsto inizialmente, entro 12 mesi.
Il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli ha dichiarato: “Quella di Borrano è una vicenda che ci ha visti impegnati con grande attenzione e dedizione fin dal primo giorno, in ragione della delicatezza della situazione che si è venuta a determinare nella frazione di Civitella del Tronto. A fronte della necessità di delocalizzazione l’abitato, in ragione degli effetti indotti dal sisma sulla tenuta idrogeologica dell’area, e delle complessità intervenute che non hanno ancora consentito a tutti di presentare i progetti di ricostruzione, abbiamo stabilito di prorogare la richiesta di concessione dei contributi a 30 mesi. Si tratta di un intervento che risponde alla volontà di garantire il massimo grado di certezza alla popolazione. Come ha recentemente affermato il Ministro Musumeci, alla luce della conclamata fragilità del nostro Paese il compito di noi amministratori è quello di intervenire per metterlo in sicurezza, al fine di ridurre al massimo l’esposizione ai rischi. A fronte di eventi come quelli avvenuti a Borrano, dunque, abbiamo deciso di andare oltre quel principio del ‘com’era, dov’era’, che rischia di essere pericoloso e inutile. Anche in questa occasione desidero ringraziare il Presidente della Regione Marco Marsilio, il Sindaco Cristina Di Pietro e il Direttore dell’Usr Vincenzo Rivera per la costante collaborazione”.
Il Sindaco di Civitella del Tronto Cristina di Pietro ha dichiarato: “Le modifiche apportate nella Cabina di coordinamento all’ordinanza speciale n.66 del 2023, con la concessione di una proroga al termine fissato per la presentazione dell’istanza di contributo, testimoniano l’attenzione con la quale il Commissario Guido Castelli e l’intera struttura commissariale stanno seguendo la delicata fase della delocalizzazione delle abitazioni di Borrano dichiarate inagibili. Sono soddisfatta del provvedimento adottato e ringrazio il Commissario Castelli, il Presidente Marsilio, il Direttore Rivera per la costante e proficua collaborazione”.