L’Appennino centrale protagonista alla BIT – Borsa Internazionale del turismo di Milano.

Il Commissario Guido Castelli, presente domenica alla Bit di Milano, ha parlato delle iniziative di rilancio e sviluppo turistico dei nostri territori attraverso le risorse messe a disposizione dal Programma #NextAppennino insieme al Sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, e a Il doppiatore marchigiano, il duo di Tolentino che sul web ha creato un modo intelligente e divertente di promuove le Marche.
Tra gli esempi più riusciti di utilizzo delle risorse del Piano complementare sisma c’è il percorso Nkeipp, realizzato la scorsa estate proprio a Pieve Torina: un’esperienza sensoriale per toccare a piedi nudi l’acqua del torrente Sant’Angelo e diverse superfici naturali come cortecce, sassi e ghiaia. Altro esempio di utilizzo efficace e creativo delle risorse del Pnc è “il borgo delle Sibille”, albergo diffuso nato a Sarnano grazie all’iniziativa di due brave imprenditrici del territorio.
Del progetto di promozione turistica “Destination Management Comprensorio dei Sibillini” invece mi ero occupato già da assessore regionale alla Ricostruzione e ha visto l’adesione di 9 Comuni, situati nel cuore del cratere, che hanno fatto rete per una strategia di sviluppo comune “Sibillini Italy Experience”.
Amministrazioni pubbliche, privati e mondo dell’associazionismo contribuiscono a mettere in risalto le tante qualità e bellezze dei nostri territori, creando nuove opportunità.